PROTACT 2024
La nostra strategia di sostenibilità
ProtACT2024 è la nuova strategia di sostenibilità di ORTOVOX. Sulla base dei valori fondamentali dell’azienda, PROTACT2024 unisce sia le iniziative già elaborate che gli obiettivi vincolanti da attuare entro il 2024.
ORTOVOX PROTEGGE...
ORTOVOX PROTEGGE LE PECORE
Il lavoro di ORTOVOX è improntato al benessere degli ovini, e in particolare, per noi esperti della lana, alla loro salute. Per questo, nel 2017, ORTOVOX ha sviluppato un ambizioso standard della lana. ORTOVOX WOOL PROMISE (OWP) è sinonimo di altissimi standard per il benessere degli animali e per una gestione sostenibile. Tutte le fattorie hanno ottenuto la certificazione internazionale Responsible Wool Standard (RWS). Le regole sono essenziali, ma per ORTOVOX sono fondamentali la volontà e l’impegno onesto e ambizioso di tutti i partner.
Durante i CONFRONTI ALLA NOSTRA ROUND TABLE nascono e maturano relazioni strette e amichevoli con gli allevatori di ovini, con i produttori e con gli esperti del settore. Qui i diversi protagonisti del settore si ritrovano per confrontarsi apertamente sulle sfide, lanciare nuove idee ed elaborare nuove soluzioni.
OBIETTIVO: 100% OWP ENTRO IL 2024
L’obiettivo dichiarato è ora quello di rafforzare ulteriormente l’importanza del protocollo ORTOVOX WOOL PROMISE entro il 2024. Anche SWISSWOOL, la tradizionale lana proveniente dalle Alpi della Svizzera, che ORTOVOX utilizza principalmente come materiale isolante, entrerà a far parte dell’OWP. L’integrazione è prevista per la stagione 2021/22. ORTOVOX si è posta come ulteriore scopo il raggiungimento di una trasparenza completa in tutti i processi e le fasi di approvvigionamento.
ORTOVOX PROTEGGE LE PERSONE
Per ORTOVOX instaurare un rapporto equo con i collaboratori, con i clienti e con i partner commerciali è una priorità assoluta. Dal 2015 il marchio bavarese è membro del BÜNDNIS FÜR NACHHALTIGE TEXTILIEN (associazione per i tessuti sostenibili) e della FAIR WEAR FOUNDATION (FWF).
Nel 2019 l’impegno dell’azienda a promuovere e a perseguire condizioni di lavoro eque è stato nuovamente riconosciuto con l’assegnazione del titolo di LEADER da parte della FAIR WEAR FOUNDATION, ovvero il più alto riconoscimento della FWF stessa.
Obiettivo: MANTENERE il titolo di LEADER DELLA FWF
Anche in futuro ORTOVOX punta a mantenere il titolo di LEADER della FAIR WEAR FOUNDATION. Tale riconoscimento viene riesaminato annualmente da parte della FWF e prevede quindi un processo di miglioramento continuo. Nel concreto ciò significa che ORTOVOX si impegna costantemente a rendere la pianificazione della produzione sempre più efficiente e socialmente responsabile. Il titolo di Leader prevede salari equi e un ambiente di lavoro sicuro e salutare. Nel rispetto delle misure del piano d’azione elaborato assieme al BÜNDNIS FÜR NACHHALTIGE TEXTILIEN, ORTOVOX si impegna anche a migliorare la gestione delle componenti chimiche e a massimizzare la salvaguardia ambientale da parte di tutti i produttori.
ORTOVOX PROTEGGE L’UNICITÀ REGIONALE
ORTOVOX PROTEGGE LA MONTAGNA
La tutela dell’ambiente è uno dei valori irrinunciabili di ORTOVOX e determina il modo di agire dell’azienda. L’obiettivo fissato dal marchio è quello di raggiungere la neutralità climatica delle sedi aziendali e di tutti i prodotti. Per perseguire questo scopo è necessaria, prima di tutto, una dettagliata analisi dell’IMPRONTA DI CARBONIO e l’elaborazione di una strategia per la massima riduzione e la compensazione delle emissioni.
OBIETTIVO: NEUTRALITÀ CLIMATICA
Dal consumo di elettricità, di acqua, di riscaldamento e di carta, al tragitto casa-lavoro dei dipendenti, fino alla produzione ad impatto climatico zero: il bilancio di CO₂ dell’azienda include tutti questi fattori. Per consentire la massima riduzione delle emissioni verranno elaborate ed attuate misure ad hoc. Le emissioni di CO₂ che non possono essere evitate vengono compensate da apposite manovre. In questo modo entro il 2024 ORTOVOX potrà definirsi completamente neutrale dal punto di vista climatico.
ORTOVOX TI PROTEGGE
Gli articoli del marchio ORTOVOX proteggono gli alpinisti grazie alla loro affidabile funzionalità e all’elevata qualità dei materiali. In situazioni di emergenza permettono di intervenire in modo rapido e dunque di salvare vite. Inoltre garantiscono un’ottima protezione contro gli agenti atmosferici. Per noi, tuttavia, la sicurezza coinvolge anche tutti i nostri fornitori, che riteniamo corresponsabili della gestione delle sostanze chimiche. Insieme lavoriamo per migliorare costantemente i nostri standard.
OBIETTIVO: ARTICOLI SPORTIVI PRIVI AL 100% DI PFC
Per garantire che i nostri articoli non contengano sostanze nocive, esigiamo dai nostri partner aziendali e dai nostri fornitori l’adesione alla nostra “Guide to Chemical Management and Compliance”. Questa guida include l’MRSL (Manufacturing Restricted Substances List) del programma internazionale a tutela dell’ambiente ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals) e l’elenco di sostanze soggette a restrizioni RSL (Restricted Substances List) basato sui rigorosi criteri del sistema bluesign®. Informiamo inoltre i nostri fornitori su temi come una gestione green delle attività di pulizia, la gestione delle acque reflue, etc.
Ci siamo altresì posti l’obiettivo di offrire gradualmente solo prodotti senza PFC entro il 2024. Al più tardi con la Collezione invernale 21/22 tutti i prodotti SWISSWOOL, nell’Inverno 22/23 tutti i prodotti Softshell e dall’Inverno 23/24 tutti i prodotti e accessori Hardshell saranno completamente privi di PFC.
ORTOVOX PROTEGGE GRAZIE ALL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
La passione per la montagna spinge ORTOVOX a trovare costantemente nuovi modi per rendere i prodotti e i processi funzionali e sostenibili. In termini di innovazione tecnica, sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1980, ORTOVOX è uno dei marchi leader nel settore dell’outdoor. Anche la durabilità dei prodotti è sempre stata uno degli elementi decisivi nello sviluppo degli articoli a marchio ORTOVOX. In futuro questo fattore diventerà ancora più cruciale, anche grazie agli sforzi e alle iniziative di Second Life.
OBIETTIVO: MOUNTAIN SECOND LIFE
La longevità e la possibilità di riparare gli articoli danneggiati hanno un peso significativo sul bilancio di sostenibilità di un prodotto e rappresentano due caratteristiche chiave per ORTOVOX. Nell’ambito della strategia Second Life elaborata dall’azienda, viene posto l’accento sull’importanza dell’utilizzo ottimale e della cura del prodotto e viene ulteriormente ottimizzato il grado di riparabilità. Inoltre vengono sviluppate soluzioni che consentono e semplificano il riciclaggio dei prodotti di seconda mano.