Nessun segnalibro

INDISPENSABILE PER LA PIANIFICAZIONE: IL BOLLETTINO VALANGHE 

Il bollettino valanghe fornisce informazioni aggiornate sulle attuali condizioni in montagna. È la base fondamentale per la pianificazione dell’itinerario e la gestione responsabile del rischio. 

VIDEO

IL BOLLETTINO VALANGHE

IL BOLLETTINO VALANGHE 

TUTTO SUL LIVELLO DI RISCHIO, I PROBLEMI VALANGHIVI, I PUNTI DI PERICOLO E LA STRUTTURA DEL MANTO NEVOSO    

Il bollettino valanghe è la colonna portante della pianificazione dell’itinerario. Riporta informazioni cruciali sul livello di rischio, i problemi valanghivi prevalenti, la distribuzione dei punti di pericolo e la struttura del manto nevoso. Si tratta di dati indispensabili, soprattutto per chi non ha la possibilità di recarsi in loco di persona immediatamente prima del tour. 

Per la scelta della località di destinazione sono di particolare importanza soprattutto il livello di rischio e il problema valanghivo. L’approccio più sensato è quello di scegliere una località dove il rischio valanghe è più basso e con tendenza a restare costante o diminuire. Anche il problema valanghivo può avere un ruolo decisivo nella scelta: per esempio, è più facile affrontare un problema di neve ventata con condizioni di buona visibilità che non un problema diffuso di neve vecchia. 

In termini concreti, nella scelta del percorso è decisiva anche la distribuzione spaziale dei punti di pericolo dei singoli problemi valanghivi. Tra le informazioni chiave fornite dal bollettino valanghe ci sono, oltre alla probabilità di distacco, anche le possibili dimensioni della valanga e i punti di pericolo dei problemi valanghivi. Tutti questi dati devono essere integrati nella valutazione del percorso da scegliere. 

EUROPEAN AVALANCHE WARNING SERVICES (EAWS) 

EAWS (European Avalanche Warning Services) è un servizio internazionale per l’organizzazione centralizzata dei vari rapporti sulla situazione valanghe. Sul sito web dell’EAWS trovi una mappa interattiva con accesso diretto a tutti i bollettini valanghe d’Europa, oltre al più grande glossario al mondo sul tema neve e valanghe. 

LO SCHEMA PIRAMIDALE DELLE INFORMAZIONI  

Tutti i bollettini valanghe organizzano le informazioni secondo la stessa struttura, la cosiddetta piramide delle informazioni, il cui livello di dettaglio aumenta andando dall’alto verso il basso. Al vertice si trova il livello di rischio generale, poi i punti di pericolo e i principali problemi valanghivi e infine, alla base della piramide, le informazioni sulla struttura del manto nevoso, sulle condizioni meteo e sulle tendenze previste per i giorni successivi. 

I LIVELLI DI RISCHIO 

QUANTO È PERICOLOSO? 

La scala del pericolo valanghe, suddivisa in 5 gradi, fornisce una prima panoramica di massima su quanto sia alto il pericolo di valanghe. A questa valutazione concorrono sempre tre aspetti: la distribuzione dei punti di pericolo (estensione), la stabilità del manto nevoso (probabilità di distacco) e la dimensione della valanga che potrebbe verificarsi.  

I LIVELLI DI RISCHIO

Esistono diverse combinazioni di questi tre aspetti (v. matrice EAWS), che pur risultando nello stesso grado di pericolo, a livello pratico hanno implicazioni molto diverse. Ecco perché le informazioni dettagliate sui punti di pericolo, i problemi valanghivi e il manto nevoso risultano molto più rilevanti rispetto al semplice livello di pericolo, che di per sé è un numero astratto. 

QUANTO È ALTO IL RISCHIO?

In primo luogo sono fattori decisivi la frequenza dei punti di pericolo e la stabilità del manto nevoso. Inoltre ha un suo peso anche la dimensione della potenziale valanga. 

GRADO DI PERICOLO: 1 - DEBOLE GRADO DI PERICOLO: 2 - MODERATO GRADO DI PERICOLO: 3 - MARCATO GRADO DI PERICOLO: 4 - FORTE GRADO DI PERICOLO: 5 – MOLTO FORTE

DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI PUNTI DI PERICOLO  

Il distacco è generalmente possibile solo un forte sorvaccarico su pochissim punti sul terreno ripido estremo. 

STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO

Il manto nevoso è in generale ben consolidato e stabile.

CONSIGLIO 

Affrontare i pendii estremi della zona critica da soli o mantenendo sufficiente distanza gli uni dagli altri. 

DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI PUNTI DI PERICOLO 

È possibile il distacco su alcuni pendii ripidi indicati.  

STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO  

Il manto di neve è solo parzialmente compattato su alcuni dei pendii ripidi indicati, per il resto stabile.  

CONSIGLIO 

Attenzione alla scelta del percorso, soprattutto alle esposizioni e altitudini indicate nel bollettino valanghe. Particolare cautela sui pendii con problema di neve vecchia. 

DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI PUNTI DI PERICOLO 

È possibile il distacco su molti dei pendii ripidi indicati. 

STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO  

Su molti dei pendii ripidi indicati il manto nevoso è solo parzialmente o debolmente compattato. 

CONSIGLIO 

Livello di pericolo critico! Evitare il più possibile le esposizioni e i pendii indicati nel bollettino valanghe. Se poco esperti, limitarsi a piste e percorsi aperti. 

DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI PUNTI DI PERICOLO 

Su molti pendii ripidi il distacoo è probabile già con un debole sovraccarico. 

STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO  

Il manto nevoso è debolmente consolidato sulla maggior parte dei pendii ripidi.  

CONSIGLIO 

Situazione molto critica per gli sport invernali. Limitarsi a terreni con pendenza moderata. Attenzione alle zone di accumulo di grandi valanghe. Se poco esperti, limitarsi a piste e percorsi aperti.  

DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI PUNTI DI PERICOLO 

Situazione estrema. Alta probabilità di valanghe sulla maggior parte dei pendii ripidi. 

STABILITÀ DEL MANTO NEVOSO  

l manto nevoso è in genere debolmente consolidato.

CONSIGLIO 

Si sconsiglia fortemente di praticare sport invernali in queste condizioni. 

DOVE SONO I PUNTI PERICOLOSI? 

I punti di pericolo indicano quali sono le esposizioni, le altitudini e le conformazioni del terreno più esposte al rischio di valanghe in un dato giorno. Si tratta di informazioni vitali quando si pianifica un itinerario. È importante notare che questi dati vanno trattati non singolarmente, ma in un’ottica integrata. In termini pratici, se secondo il bollettino c’è un rischio associato a: esposizioni ovest via nord verso est, altitudine sopra i 2.000 m e canaloni, avvallamenti e crinali, allora vuol dire che i punti di pericolo si trovano “solo” lì dove si verifica una concomitanza di quelle condizioni, ovvero sul versante nord, al di sopra di 2.000 m e nei punti vicino a crinali, canaloni o avvallamenti. Sui pendii esposti a sud sopra i 2.000 m, invece, il rischio valanghe è quasi trascurabile, come lo è sulle creste lontane dai crinali sopra i 2.000 m nel settore nord. 

Esposizione Livello di altitudine Conformazione del terreno

Esposizione 

La rosa delle esposizioni riporta le direzioni cardinali dove si possono trovare punti di pericolo sul pendio, che vengono segnalate con un colore diverso o più scuro. 

Livello di altitudine 

Di norma questo parametro indica un’area al di sopra o al di sotto di una determinata altitudine. In alcuni casi può trattarsi anche di un range di altitudine, p.es tra i 2.000 metri e i 2.400 metri. Spesso viene indicato anche il limite del bosco. 

Conformazione del terreno  

Le caratteristiche morfologiche dei terreni a rischio vengono riportate in forma grafica solo raramente. Più spesso sono descritte in forma di testo, con formulazioni tipiche come: vicino a creste, conche e canaloni, dietro a cambi di pendenza, su pendii soleggiati o in ombra, nei passaggi da troppa a troppo poca neve ecc. 

QUALI SONO I PROBLEMI TIPICI VALANGHIVI?

QUALI SONO I PROBLEMI TIPICI VALANGHIVI? 

I 5 PROBLEMI VALANGHIVI  

Nel bollettino valanghe sono standardizzati i cinque problemi tipici valanghivi definiti dall’EAWS, che rappresentano la terza fascia nella piramide delle informazioni e descrivono situazioni tipiche che si vengono a creare sui pendii. I problemi valanghivi forniscono una possibile risposta a interrogativi come: che tipo di valanga aspettarsi e di che dimensioni, la distribuzione spaziale caratteristica, i punti del manto nevoso in cui si celano strati deboli, cosa e perché può innescare la valanga, e quando e quanto a lungo sussiste il pericolo.  

CHECKLIST BOLLETTINO VALANGHE 

Anche se tutti i bollettini valanghe seguono grossomodo la stessa struttura con la piramide delle informazioni, un esame più attento rivela sottili ma significative differenze a livello delle informazioni di dettaglio fornite. La versione ideale riporta separatamente i singoli problemi valanghivi con i relativi punti di pericolo, ma su alcuni bollettini queste informazioni devono essere estrapolate dal testo. In questi casi torna utile una matrice di riferimento per strutturare le informazioni. 

Per ciascuno dei problemi valanghivi riportati o rilevanti, basta raccogliere le informazioni relative a estensione e posizione dei punti di pericolo, possibili dimensioni della valanga e probabilità di distacco, e inserirle nella matrice. Questo permette di avere una panoramica più chiara di quale sia il “principale” problema valanghivo nel giorno in questione, dove possa verificarsi e quanto possa riguardare te o il tuo gruppo. 

Qui è possibile scaricare la matrice di aiuto.

QUIZ BOLLETTINO VALANGHE

Il bollettino valanghe è l’elemento fondamentale per la pianificazione dell’itinerario, in quanto riporta tutte le informazioni fondamentali sul grado di pericolo, i pericoli valanghivi prevalenti, la distribuzione dei punti di pericolo e la struttura del manto nevoso. Naturalmente è di importanza cruciale saper interpretare correttamente le informazioni fornite dal bollettino.

Fase 1 Fase 2 Fase 3

QUALE GRADO DI PERICOLO CORRISPONDE ALLA DESCRIZIONE RIPORTATA DAL BOLLETTINO VALANGHE?

Leggi attentamente la descrizione dei pericoli e seleziona il grado di pericolo corrispondente. Conferma la scelta cliccando su “avanti”.

Purtroppo, questa è la risposta sbagliata.

Lawinenlagebericht

QUALE GRADO DI PERICOLO CORRISPONDE ALLA DESCRIZIONE RIPORTATA DAL BOLLETTINO VALANGHE?

Leggi attentamente la descrizione dei pericoli e seleziona il grado di pericolo corrispondente. Conferma la scelta cliccando su “avanti”.

Purtroppo, questa è la risposta sbagliata.

Hai ri­spo­sto cor­ret­ta­men­te a tut­te le do­man­de del quiz.

CON­GRA­TU­LA­ZIO­NI